
Come promuovere l’E-Commerce
La crescita dell‘E-Commerce in Italia negli ultimi anni è ormai evidente, con molti brand che stanno guadagnando quote di mercato grazie alle opportunità che il mercato digitale può offrire . Il commercio elettronico però ha bisogno del sostegno di un piano di Digital Marketing adeguato per avere successo, in quanto necessita di molte visite qualificate al sito negozio online. Vediamo in rassegna quali sono i principali canali per come promuovere l’E-Commerce
Seo (Search Engine optimization)
Il posizionamento sui motori di ricerca è sicuramente un aspetto fondamentale per promuovere l’E-Commerce e quindi traffico sul proprio negozio online. Il problema è però che l’ottimizzazione da fare non riguarda solo poche parole chiave (keyword) come può essere per un sito web istituzionale, ma si tratta di fare Seo su più prodotti offerti possibili. Quindi vuol dire curare le schede prodotti e servizi in maniera precisa, dettagliata e soprattutto con un’attività di content marketing che valorizzi il prodotto, senza copiare schede prodotto compilate da fornitori (chiunque altro può copiare schede del fornitore). Da segnalare come l’attività Seo richiede del tempo per poter avere dei risultati concreti nelle pagine di ricerca.
Sem (Search Engine Marketing)
A differenza del Seo che richiede tempo per poter portare risultati nelle Serp (Search Engine Results Page), fare pubblicità sui motori di ricerca (Sem) consente di ottenere immediatamente visite al proprio sito di E-Commerce per le parole chiave su cui si va ad investire. Può essere fatta pubblicità con solo testo sulle ricerche effettuate dagli utenti, oppure attraverso banner di diverse dimensioni che possono essere posizionati su siti web in base agli interessi degli utenti o in base agli argomenti trattati. Con il Sem è possibile targetizzare in maniera precisa i destinatari della propria pubblicità (es. filtrare per sesso, età, località ecc.) e soprattutto si paga solo per i click che un utente esegue sul messaggio pubblicitario. Fare Sem aiuta anche ad ottenere migliori risultati con l’attività Seo.
Social Media Marketing ed Advertising
Lo sfruttamento dei Social Media è un importante canale di diffusione per promuovere l’E-Commerce. Saper convogliare “like” condivisioni, tweet, pin ecc. consente di incrementare il volume di traffico al negozio online, tramite la diffusione virale dei contenuti e dei prodotti e servizi offerti. Per aumentare questo effetto è possibile anche fare campagne pubblicitarie a sostegno sui principali Social Network. Quali Social usare? Purtroppo non c’è una riposta standard: dipende dal tipo di prodotto e servizio offerto e bisogna scegliere quelli più adatti ai propri obiettivi.
Email Marketing
Email Marketing è uno degli strumenti più efficaci per promuovere l’E-Commerce e spesso molto sottovalutato. Va sottolineato che non si tratta solo di invio di newsletter, ma di sfruttamento di tutte quelle email con cui si entra a contatto col cliente (email transazionali e trigger): email dopo che si è visitato una certa pagina di prodotti, contenuti promozionali basati su eventi specifici, email di conferma ordini ecc. Insomma si tratta di saper cogliere tutti i punti di contatto (touch point) che un rapporto col cliente ci consente, tenendo sempre ben presente però che si tratta di Permission Marketing, quindi il cliente deve prestare consenso all’invio di email pubblicitarie, esplicitando così un suo interesse.
Affiliation Marketing
Con il marketing di affiliazione gli inserzionisti promuovono e vendono i loro prodotti e servizi ad una audience molto targetizzata e pagano solo una percentuale o provvigione solo ed esclusivamente sulle vendite effettuate e riconducibili alla pubblicità effettuata. Per fare questo tipo di advertising occorre essere affiliati a particolari piattaforme che forniscono il software per gestire questo tipo di comunicazione mettendo in contatto chi può offrire spazi web con chi deve vendere. Tipo di pubblicità molto efficace e performante ma, per avere successo, necessita di avere prodotti o servizi molto conosciuti al grande pubblico.
Sponsorizzazioni
Uno dei più vecchi metodi di fare marketing online: sponsorizzazioni di siti o blog che si ritengono molto importanti presidiare per il proprio obiettivo di Business attraverso banner, video ecc. Per esempio per un brand nel campo alimentare potrebbe essere utile sponsorizzare un blog di ricette di cucina particolarmente seguito.
Digital PR
Le pubbliche relazioni in campo digitale riguardano i rapporti con giornalisti, opinion leaders, influencers, persone famose ovvero di tutte quelle persone che possono citare il tuo e-commerce e quindi aumentarne la visibilità su web incrementando la brand awareness. Spesse volte fare Digital PR con le persone giuste per il proprio settore può innescare un vero e proprio effetto “volano” per le proprie vendite. Rivestono particolare importanza gli “influencer” che possono essere anche persone non famose ma che nel web si sono costruiti una reputazione di esperti nel proprio settore.
Programmatic Buying
Tipo di advertising destinato a chi può spendere grossi budget mensili e che riguarda l’acquisto di spazi pubblicitari online che possono essere garantiti oppure acquistabili tramite Real Time Bidding (RTB) ovvero partecipando ad una sorta di di asta virtuale.
Recensioni certificate
Le recensioni dei clienti sui prodotti o servizi sono uno degli aspetti chiave per promuovere l’E-Commerce che voglia avere successo. Spesso si sottovaluta il peso di questo fattore che però sta diventando sempre più importante, tanto che le recensioni acquistano sempre maggiore spazio nelle SERP di ricerca su Google. Perchè sono così importanti? La motivazione è data dal fatto che recensioni positive e reali accrescono la fiducia verso l’azienda e la fiducia è uno degli aspetti più decisivi in un processo di acquisto: più fiducia ho nell’azienda più sarò propenso a comprare. Esistono servizi dedicati che offrono software che gestiscono le recensioni dei clienti certificandone la veridicità.
Social Commerce
Il Social Commerce è lo scambio di beni o servizi che sfrutta una qualche piattaforma sociale per incrementarne le vendite attraverso interazioni o “attività” sociali. Diverse sono le forme attuabili: esempio ne sono E-bay, gruppi di acquisto, liste dei desideri, sistemi di co-shopping, sistemi che prevedono l’interazione col cliente nel processo di design ed acquisto prodotto ecc.
Quali canale scegliere tra tanti che possano essere usati per promuovere l’E-Commerce?
I canali per promuovere un E-Commerce sono quindi molti e variegati, ma qual è il migliore?
Purtroppo non esiste una risposta predefinita: ci sono strumenti imprescindibili ed altri che dipendono da variabili e dal settore di attività , dalla situazione di mercato, dalla presenza o meno di concorrenti forti ecc.
Per questo è importante affidarsi a persone esperte che possano consigliarti su cosa è meglio per il tuo E-Commerce, perchè dall’efficacia del tuo Marketing online dipende il successo o meno della tua attività