
Google Partner
Promo.it ha acquisito la qualifica di Google Partner
Questa certificazione Google Partner è un importante riconoscimento per la professionalità del lavoro che la nostra azienda sta svolgendo in questi anni nel campo del Web Marketing ed in altri settori.
Solo le Web Agency che hanno dei professionisti del Web Marketing che abbiano superato gli esami di certificazione Google per la pubblicità online e che gestiscono, per conto dei clienti, budget pubblicitari importanti, possono ottenere il Badge di Google Partner. Inoltre per mantenere lo status di Google Partner, bisogna avere dimostrato nel tempo di applicare le Best Practices di Google e gestire in modo performante gli account dei clienti, pena la revoca della certificazione.
Perché affidarsi ad una Web Agency Google Partner?
Spesso molti utenti vogliono gestire in autonomia la pubblicità online oppure si affidano ad aziende che non hanno le necessarie competenze ed esperienze per gestire queste tematiche. Magari ci si fa allettare dai prezzi bassi, ma poi il risultato è uno spreco di soldi aziendali senza che si ottenga nessun risultato.
Affidare il proprio budget pubblicitario a professionisti competenti è la chiave per avere successo nell’attività di Web Marketing: infatti la nostra Web Agency è costantemente aggiornata sulle ultime novità del mercato, è in grado di impostare strategie di valore perché conosce appieno tutti gli strumenti del SEM, è in grado di offrire risultati concreti alle aziende garantendo performance, conversioni e ritorni garanti sul ROAS (Return On Advertsing Spend) e ROI (Return On Investement) in linea con gli obiettivi prefissati.
Inoltre Promo.it è una delle Web Agency che ha una maggior esperienza nel campo del settore della pubblicità online in Italia, perché è diversi anni che gestisce, con successo, account di numerosi clienti.
Essenziale per noi è il rapporto con il cliente, che è improntato alla massima trasparenza: infatti in qualsiasi momento è possibile monitorare e controllare il risultato del nostro lavoro attraverso la piattaforma di Google, con dati oggettivi provenienti da una terza parte completamente indipendente.