
Hosting ad alta velocità nell’epoca dei CMS: una sfida avvincente
L’avvento di WordPress e degli altri sistemi di gestione dei contenuti ha totalmente modificato lo scenario. Ecco la soluzione sviluppata da Promo.it per i provider
Content Management System: tanto onore per chi realizza siti web, grande onere per chi fornisce l’hosting
L’avvento dei cosiddetti CMS, i sistemi di gestione dei contenuti che consentono di sviluppare con facilità i siti web a partire da una infrastruttura esistente, ha certamente facilitato il compito di grafici e programmatori: una vastissima comunità di sviluppatori gestisce e amplia ogni giorno il software a disposizione degli utenti, abbattendo certamente i tempi di sviluppo dei progetti web. Ma spesso si sottovaluta l’impatto che questi CMS hanno sul servizio sottostante, ovvero l’hosting dei siti web stessi.
L’altra faccia della medaglia: il CMS è un software da mantenere sempre aggiornato
I problemi che i CMS comportano sono diversi. Il primo, non banale, è che lo sviluppo parte dall’installazione di una propria versione del CMS, che va mantenuta e aggiornata nel tempo. Senza un corretto e costante aggiornamento, ci troveremo con un prodotto facilmente attaccabile dagli hacker, perché pieno di bug non sistemati. Più il CMS è conosciuto, più lo saranno i relativi bug: e il nostro sito verrà attaccato e messo off-line con facilità.
Più i CMS vengono sviluppati, più moltiplicano le loro richieste hardware
Man mano che vengono introdotti nuovi strumenti nei CMS, questi prodotti diventano sempre più difficili da gestire: quella che un tempo era una semplice chiamata ad una pagina html, fatta di testo e immagini, oggi comporta un’enorme quantità di richieste, che devono essere gestite a livello hardware. Un server non ottimizzato comporta tempi di risposta inaccettabili per un sito web di alto livello.
Phpapp, la soluzione Promo.it per garantire scalabilità e affidabilità anche a chi usa WordPress o un altro CMS
Per questo motivo, Promo.it ha sviluppato negli anni un proprio progetto che consiste in una infrastruttura ad altissima affidabilità, nel quale un numero scalabile di macchine di calcolo gestisce le richieste http appoggiandosi a una Storage Area Network Netapp condivisa tramite protocollo NFS.
Phpapp, la soluzione Promo.it per garantire scalabilità e affidabilità anche a chi usa WordPress o un altro CMS
Il risultato è una soluzione totalmente scalabile e ad alta affidabilità, sia per le macchine di calcolo che per la parte relativa allo storage. Una soluzione che Promo.it offre ai propri Clienti ma che propone anche ad altri Internet Service Provider che, da un giorno all’altro, si sono trovati a dover affrontare lo stesso problema, e che oggi sono costretti a dire di no a clienti importanti perché non riescono a gestire le esose richieste dei CMS più diffusi, tanto che un nuovo cliente che voglia avere un servizio di hosting è diventato per molti un problema. Con Promo.it un nuovo contratto non è mai un nuovo mal di testa!