
Sempre più Internet sempre più Social Media
Nel 2017 più di 4 miliardi di persone sono ormai connesse a Internet, di cui 3,2 attive sui Social Media.
Sono questi i dati che emergono dalla ricerca pubblicata da We are Social, che come ogni anno fa una fotografia dei trend a livello mondiale riguardanti il mondo digitale.
In Italia più di 34 milioni di persone sono ormai collegate a Internet, ovvero più della metà della popolazione.
In crescita dell’8% in Italia anche il numero di persone che acquistano su piattaforme e-commerce
Il dato più significativo è che il 57% degli utenti in Italia è attivo sui Social Media, il gradino del podio dei Social è occupato nell’ordine da Youtube, Facebook (+ 10% rispetto al precedente anno) e Whatsapp con Instagram che sta scalando moltissime posizioni.
Dati che devono far riflettere soprattutto le aziende che ormai non possono ignorare l’impatto di questo canale nell’ambito della loro Business strategy.
I Social Media sono ormai diventati anche in Italia un luogo dove le persone commentano, si scambiano le opinioni sui prodotti e servizi disponibili sul mercato, quindi uno strumento che deve essere capito e sfruttato in maniera corretta dai Marketers per ottenere dei risultati funzionali ai propri obbiettivi di Business, soprattutto in ambito Digital Marketing.
I Social Media diventeranno anche in Italia un potente ed efficacissimo strumento di Marketing a condizione che si abbandoni la via tutta italiana del “fai da te”, ovvero di aziende che pensano di portare avanti iniziative in ambito social senza avere know-how , competenze al loro interno e magari affidandosi “all’amico che mi dà una mano”.
Sfruttare nel migliore dei modi i Social Media significa porre in essere tutta una serie di azioni da parte di addetti ai lavori come la creazione di una strategia, la Content Curation , il Social Listening e l’analisi dei risultati attraverso appositi software che consentano di ottimizzare i processi.
E’ importante quindi per un’azienda non tanto avere solo un fornitore in ambito web ma un vero e proprio partner che possa guidarla e seguirla nel tempo nel percorso di sfruttamento dei Social Media.
Se vuoi consultare il rapporto sui Social Media di We are Social clicca qui.